Abbinamenti Audaci by Taleggio D.O.P.
Al ristorante 4Cento a Milano, si è svolta Abbinamenti Audaci, un cena a base di Taleggio D.O.P condotta da Joe Bastianich

Il menu Abbinamenti Audaci by Consorzio Tutela Taleggio, che dimostra come il Taleggio DOP sia un prodotto senza tempo, capace di dialogare con sapori e ingredienti inaspettati, è stato presentato a Milano il 16 settembre in occasione di una cena-evento inedita.


A guidarci alla scoperta degli Abbinamenti Audaci del Taleggio D.O.P. in cucina è stato lo chef statunitense Joe Bastianich, che ha condotto i palati dei presenti alla scoperta delle nuove frontiere raggiunte dal Taleggio DOP. Ai fornelli, Dalia Rivolta, concorrente di Masterchef 11, che ha ideato e creato il menù della serata. A darle una mano in cucina, Mime Kataniwa, giapponese di origine e fiorentina d’adozione, e Bruno Tanzi, anche loro ex concorrenti di Masterchef.

Il Taleggio D.O.P. è una eccellenza prodotta in provincia di Bergamo. Ogni forma è un parallelepipedo quadrangolare, con lati di 18-20 cm, uno scalzo dritto di 4-7 cm e un peso da 1,5 a 2,5 kg. La crosta è sottile, morbida e di un rosato naturale, dato dalla microflora caratteristica. Il sapore è dolce, leggermente aromatico, alle volte con retrogusto tartufato; l’odore è caratteristico. Durante la stagionatura, che si protrae almeno 35 giorni, l’attività proteolitica e lipolitica della microflora della crosta contribuiscono al caratteristico andamento centripeto della maturazione di questo formaggio. Il Taleggio è caratterizzato da una buona digeribilità ed è un alimento naturale perché non è ammesso alcun trattamento della crosta, oltre a quello con acqua e sale.

Ce ne parla Lorenzo Sangiovanni, presidente del Consorzio Tutela Taleggio che si batte per la valorizzazione del Taleggio in Italia e all’estero. La nuova campagna di comunicazione in Italia prevede il progetto con alcuni selezionati influencer e food creator.
La Chef torinese Dalia Rivolta ha proposto il suo menù in onore del Taleggio DOP e all’insegna degli Abbinamenti Audaci esaltando a pieno le caratteristiche uniche del formaggio che il consumatore ritrova in ogni fetta. Lo abbiamo scoperto attraverso 4 ricette da replicare a casa.
Antipasto che inganna: giocando sull’ambiguità del gusto, si può trasformare un dolce classico come il crème caramel in uno sformato salato. Il Taleggio crea una consistenza vellutata, un sapore che racconta una storia: aromatico, mai invadente, con note di latte e un finale elegante e persistente che ricorda il tartufo. Nel Crème Caramel al Taleggio DOP la pasta del formaggio crea una texture cremosa e vellutata e la sua sapidità equilibrata trova un partner ideale nella riduzione di balsamico.

Risotto rivoluzionario: il Taleggio DOP è insuperabile nella mantecatura e i suoi sentori avvolgenti riescono a sposarsi in modo sorprendente anche con sapori forti senza mai coprirli. Per questo Mime ha deciso di utilizzarlo per il Risotto al Taleggio e Bisque di Canocchie, burro acido e mizuna: il formaggio e la bisque di canocchie si fondono insieme in un equilibrio sorprendente e la pasta del Taleggio è l’ideale per ottenere la mantecatura perfetta.
Un secondo croccante dal cuore cremoso: la pasta del Taleggio è compatta, uniforme e senza occhiature. La vera magia si scopre però nella consistenza, irresistibilmente più morbida e fondente appena sotto la crosta. Per questo è ideale per un piatto come il Croccante di Radici al Forno con fonduta di Taleggio e anacardi tostati: un secondo che mette in mostra l’anima rustica del formaggio e in cui il dialogo tra il dolce delle radici e il “retrogusto tartufato” del Taleggio DOP rendono il piatto complesso e profondo.

Fusione di sapori con un dolce inaspettato: l’alta qualità del latte del Taleggio lo rende perfetto anche per i dessert. La proposta di Mime è un Gelato al Taleggio e Fico d’India, che spinge al limite la percezione del dessert e in cui il sapore caratteristico e aromatico del Taleggio DOP si fonde alla dolcezza del fico, esaltata per contrasto dalla sapidità equilibrata del formaggio.



